Dalla piazza principale di Rocchetta si attraversa il
ponte medioevale, si prosegue per circa 50 metri e
passato l'antico archivolto, si svolta a sinistra
imboccando via San Bernardo. La stradina passa vicino
alla chiesetta di San Bernardo da dove si prosegue
seguendo la mulattiera.
Dopo circa 45 minuti di cammino su sentiero, superando
la località denominata "Rocca de Ciappe", si trova un
bivio a sinistra che conduce al Ponte di Cin.
Dal Ponte di Cin, antico ponte in pietra, ha inizio il
canyon la discesa del Rio Barbaira.
Da qui si parte marciando nel torrente fino ad un piano
inclinato da affrontare con cautela, magari utilizzando
gli ancoraggi posti sulla sinistra. Dopo qualche altro
splendido laghetto e un po' di cammino, si giunge a una
calata di circa 4m. più avanti si trova la calata più
alta (12m), molto bella e spettacolare. Segue un toboga
e un salto che immettono direttamente in un grande lago
azzurro che precede la parte incassata (Le Curumbeire).
All'entrata della zona incassata della forra, la più
suggestiva e verdeggiante per le sue pareti strette e si
trova una calata di 8m armata sulla riva destra. poi un
bel laghetto che porta ad altre due brevi calate da 6 e
4m. Segue un'ultima calata armata da ambo le rive. Da
qui si prosegue marciando nel torrente per circa 30
minuti. Si arriva alla diga, meta del percorso
torrentistico. Sulla riva destra si trova il sentiero
che riporta in paese in circa 15 minuti
Dettagli
Mezzi propri Lunghezza: circa 1,3 km
Dislivello: 140 metri)
Calate: 8, più alta 12 mt Tempi: 45' avvicinamento 4 h
discesa 10' rientro
La discesa del torrente prevede l’esecuzione di salti
e/o discese in corda doppia e brevi tratti a nuoto.